MARR: Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2010
Comunicato Stampa
MARR: Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2010
Ricavi in crescita e redditività operativa che aumenta a doppia cifra:
• Ricavi totali consolidati a 1.193,0 milioni di Euro (+4,8%)
• EBITDA consolidato a 83,0 milioni di Euro (+12,4%)
• EBIT consolidato a 71,1 milioni di Euro (+12,5%)
Utile netto consolidato a 45,7 milioni di Euro (+18,5%) in incremento di oltre 7 milioni
Proposto dividendo lordo di 0,50 Euro per azione (+8,7%)
Rimini, 11 marzo 2011 - Il Consiglio di Amministrazione di MARR S.p.A. (Milano: MARR.MI), società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato oggi il bilancio consolidato ed il progetto del bilancio d'esercizio 2010, che verrà sottoposto all'Assemblea degli Azionisti il prossimo 28 aprile.
Principali risultati consolidati dell'esercizio 2010
L'esercizio 2010 si è chiuso con 1.193,0 milioni di Euro di ricavi totali consolidati, in aumento di oltre 54 milioni (+4,8%) rispetto a 1.138,4 milioni di Euro del 2009.
L'EBITDA consolidato è risultato pari a 83,0 milioni di Euro con un incremento del 12,4% rispetto ai 73,8 milioni di Euro del 2009, grazie al miglioramento del margine delle vendite e al contenimento dei costi operativi che portano l'EBITDA margin al 6,9%.
Il risultato operativo (EBIT) ha raggiunto i 71,1 milioni di Euro con una crescita del 12,5% rispetto ai 63,2 milioni di Euro del 2009.
In miglioramento il risultato della gestione finanziaria che, anche grazie alla diminuzione dei tassi di interesse, ha fatto registrare oneri finanziari netti pari a 2,2 milioni di Euro, con una riduzione di 2,5 milioni di Euro rispetto al 2009.
Il risultato netto consolidato ha raggiunto i 45,7 milioni di Euro, in aumento di oltre 7 milioni (+18,5%) rispetto ai 38,5 milioni di Euro del 2009; mentre, al netto delle quote di pertinenza dei terzi, l'utile di Gruppo è stato pari a 45,1 milioni di Euro (38,1 milioni di Euro nel 2009).
Le imposte dell'esercizio sono state di 23,2 milioni di Euro rispetto ai 19,9 milioni del 2009.
A fine 2010 l'indebitamento finanziario netto è di 156,3 milioni di Euro in linea quindi con l'importo dell'anno precedente e con un rapporto posizione finanziaria netta su EBITDA pari a 1,88 (2,12 a fine 2009).
In miglioramento il capitale circolante netto commerciale che si è attestato a 190,1 milioni di Euro, in riduzione rispetto ai 190,4 milioni di Euro del 2009 nonostante l'incremento del volume d'affari.
Migliora anche la generazione di cassa con un free cash flow prima dei dividendi pari a 30,6 milioni di Euro rispetto ai 23,1 milioni di Euro del 2009.
Il patrimonio netto consolidato a fine esercizio è pari a 207,7 milioni di Euro (192,7 milioni di Euro nel 2009).
Risultati della Capogruppo MARR S.p.A. e proposta di dividendo
La Capogruppo MARR S.p.A. ha realizzato ricavi totali per 1.102,3 milioni di Euro rispetto a 1.054,4 milioni di Euro del 2009 (+4,5%) ed un utile netto di 45,1 milioni di Euro, in incremento del 17,0% rispetto ai 38,5 milioni di Euro del 2009.
Il Consiglio di Amministrazione ha proposto all'Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo lordo di 0,50 Euro per azione (+8,7%) rispetto a 0,46 Euro dello scorso esercizio e a 0,43 Euro di quello ancora precedente, con un pay out ratio di circa il 72% e accantonamento a Riserva dell'Utile non distribuito.
La data per il pagamento del dividendo è stata indicata nel 26 maggio con "stacco cedola" il 23 maggio.
"A cinque anni dalla quotazione - ha commentato l'Amministratore Delegato Ugo Ravanelli - anche il 2010 si è chiuso nella continuità della crescita con risultati record in termini di ricavi, redditività operativa ed utile netto."
"In questi anni - ha aggiunto Ravanelli - il Gruppo MARR, pur affrontando condizioni di mercato sempre diverse, ha dato stabilità di crescita e di risultati grazie anche ad una proposta commerciale molto ampia - oltre 10.000 prodotti e 2.200 fornitori - che attraverso l'azione di un'organizzazione commerciale capillare e competente è in grado di rispondere alle diverse esigenze della clientela."
Risultati per segmento di attività nell'esercizio 2010
Nel 2010 la spesa per l'alimentare fuori casa ha confermato una crescita ("Alberghi, pasti e consumazioni fuori casa": +1,8%) superiore a quella complessiva (+0,3%) dei consumi delle famiglie italiane (Ufficio Studi Confcommercio, febbraio 2011).
Va rilevato che tra i paesi dell'eurozona, ove si riscontra una generale diminuzione del fuori casa a favore dei consumi alimentari domestici, il positivo andamento della ristorazione extra domestica in Italia rappresenta un'eccezione, che trova le sue ragioni principalmente nella struttura di un modello di consumo in cui la componente conviviale è particolarmente accentuata (Ufficio Studi FIPE, febbraio 2011).
In tale contesto le vendite del Gruppo MARR hanno raggiunto 1.175,6 milioni di Euro, facendo registrare, rispetto a 1.125,1 milioni di Euro del 2009, una crescita del 4,5% ben superiore quindi a quella del mercato del foodservice.
Le vendite verso i clienti della "Ristorazione commerciale e collettiva" (clienti delle categorie Street Market e National Account) nell'anno 2010 sono state pari a 932,4 milioni di Euro, con una crescita del 3,6% rispetto agli 899,9 milioni di Euro del 2009.
Tra i clienti della "Ristorazione", le vendite alla categoria dello "Street Market" (ristoranti e hotel non appartenenti a Gruppi o Catene) hanno fatto registrare una crescita del 3,8% raggiungendo i 720,9 milioni di Euro, mentre quelle alla categoria dei "National Account" (operatori della ristorazione commerciale strutturata e della ristorazione collettiva) sono state pari a 211,6 milioni di Euro (205,3 milioni di Euro nel 2009).
Le vendite ai clienti della categoria dei "Wholesale" (grossisti) hanno raggiunto i 243,1 milioni di Euro, in crescita rispetto ai 225,2 milioni del 2009.
Eventi successivi alla chiusura dell'esercizio
Nel mese di gennaio 2011 MARR S.p.A. si è aggiudicata in via definitiva la gara Consip (Società Pubblica per la razionalizzazione della Spesa) relativa alla convenzione di fornitura di prodotti alimentari alle Pubbliche Amministrazioni. La convenzione, che ha una durata di dodici mesi (rinnovabili per ulteriori dodici) è autorizzata fino ad un massimo di spesa di 34,5 milioni di Euro.
Lo scorso 26 febbraio si è tenuto a Rimini il Convegno Nazionale dell'organizzazione di vendita MARR ("Sicuramente i migliori!"), evento che ha visto la partecipazione di circa 700 persone tra venditori e management commerciale e nel corso del quale sono stati presentati i nuovi prodotti a marchio proprio per il 2011:
• la linea MARR@Breakfast per la prima colazione - un segmento con importanti spazi di crescita - che si amplia e rinnova con confetture extra monoporzione a marchio Barnes, mini pasticceria a marchio La Doucerie, torte surgelate e yogurt biologici e gluten free;
• il filetto di Tilapia, un pesce d'acquacoltura che a livello mondiale ha grandi volumi di produzione ma che è ancora poco conosciuto in Italia, ove sarà commercializzato da MARR con il marchio C BOX. Sempre in ambito ittico è stato presentato il filetto di Rombo ocellato atlantico, un prodotto di grande qualità e distribuito in esclusiva con la linea MARR Selection;
• la gamma delle novità si completa con una linea di verdure gratin a marchio Tavola Reale: prodotti ad alto contenuto di servizio, con ingredienti selezionati e pratici da preparare (ready to cook).
Evoluzione prevedibile della gestione
I risultati del Gruppo nei primi due mesi dell'anno, seppure poco significativi per il loro contributo sull'intero esercizio, sono incoraggianti ed allineati agli obiettivi prefissati.
In un mercato la cui ripresa si presenta ancora debole e discontinua, il management della società si conferma orientato a: rafforzare la propria leadership di mercato, mantenere sotto controllo la gestione del capitale circolante netto commerciale e confermare, grazie anche al suo modello di business particolarmente flessibile, i livelli di redditività raggiunti nel corso del 2010.
MARR (Gruppo Cremonini), quotata al Segmento STAR di Borsa Italiana, è la società leader in Italia nella distribuzione specializzata di prodotti alimentari alla ristorazione extra domestica ed è controllata da Cremonini S.p.A..
Attraverso un'organizzazione composta da oltre 650 addetti commerciali, MARR serve oltre 38.000 clienti (principalmente ristoranti, hotel, pizzerie, villaggi turistici, mense aziendali), con un'offerta che include circa 10.000 prodotti alimentari, tra cui pesce, carne, alimentari vari, ortofrutta.
La società opera su tutto il territorio nazionale attraverso una rete logistico-distributiva costituita da 30 centri di distribuzione, 4 cash&carry, 4 agenti con deposito e si avvale di oltre 700 automezzi.
MARR ha realizzato nel 2010 ricavi totali consolidati per 1.193,0 milioni di Euro, un EBITDA consolidato di 83,0 milioni di Euro ed un utile di Gruppo - al netto delle quote di pertinenza dei terzi - di 45,1 milioni di Euro.
Per maggiori informazioni su MARR visita il sito Internet della società alla pagina www.marr.it
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Pierpaolo Rossi, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili
***
Contatti press Investor relations
Luca Macario Antonio Tiso
lmacario@marr.it atiso@marr.it
mob. +39 335 7478179 tel. +39 0541 746803