Close

Al via il 10 settembre il Rally Pechino- Parigi. Roadhouse Grill è Main Sponsor dell’unico team italiano

Comunicato Stampa

Al via il 10 settembre il Rally Pechino- Parigi. Roadhouse Grill è Main Sponsor dell’unico team italiano

I piloti italiani guideranno una Chevrolet Universal Tourer del 1930 sullo storico tracciato di 14.500 km percorso e vinto nel 1907 dal Principe Scipione Borghese, Luigi Barzini Sr. ed Ettore Guizzardi.

Un rally unico al mondo, un'avventura affascinante attraverso due continenti, un percorso nella storia: è l'edizione 2010 della gara "Peking to Paris", la cui prima edizione nel 1907, una sfida tra 5 equipaggi celebrata dagli indimenticabili reportage di Luigi Barzini, fu vinta dal Principe Scipione Borghese, dallo stesso Barzini e dal loro meccanico Ettore Guizzardi, a bordo di una Itala 40 di oltre 7.000cc di cilindrata.

La partenza da Pechino è il 10 settembre e l'arrivo a Parigi è previsto per il 16 ottobre. Gli equipaggi provenienti da tutto il mondo sono 109, rigorosamente su auto d'epoca, tra cui anche un'Itala uguale a quella che vinse la prima edizione.
L'unico equipaggio italiano è composto da Andrea Mandel-Mantello e Mattia Nocera a bordo di una Chevrolet Universal Tourer del 1930 splendidamente decorata con i colori della bandiera italiana. Tutte le informazioni sull'equipaggio e sulla vettura, insieme a una vasta galleria fotografica sono disponibili sul sito www.maditalianmotorists.com.
La "Peking to Paris Motor Challenge" è organizzato dalla Endurance Rally Association, un'organizzazione inglese dedita alla valorizzazione e conservazione delle auto storiche e all'organizzazione di vari rally celebrativi in tutto il mondo. Dopo la prima edizione del 1907, non è stato possibile organizzarne altre fino al 1997 per motivi politici: gran parte dei territori della Cina comunista e dell'ex Unione Sovietica erano impossibili da percorrere. La prima edizione "moderna" è stata organizzata nel 1997, e seguita da altre due nel 2000 e nel 2007.

Sul sito www.pekingparis.com è possibile trovare tutte le informazioni sul percorso, sui partecipanti, sulle auto, ecc. Inoltre, attraverso la sezione "Skytag" del sito, è possibile seguire istante per istante tutti i partecipanti con la localizzazione satellitare.

Roadhouse Grill, la catena di steakhouse del Gruppo Cremonini, ha aderito con entusiasmo all'opportunità di sponsorizzare l'unico team italiano presente in gara: il concetto del viaggio è evocato direttamente nel brand, come pure il senso dell'avventura e della scoperta della "nuova frontiera", cui si ispira il concept fin dalla nascita. Inoltre nella sponsorizzazione è compresa un'importante attività di "charity" rivolta al sostegno di una scuola per orfani nello Zambia.

Cremonini, con oltre 11.500 dipendenti, e un fatturato complessivo 2009 di circa 2,8 miliardi di Euro, di cui oltre 30% realizzato all'estero, è uno dei più importanti gruppi alimentari in Europa ed opera in tre aree di business: produzione, distribuzione e ristorazione.
Il Gruppo è leader in Italia nella produzione di carni bovine e prodotti trasformati a base di carne (Inalca JBS e Montana) e nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari (MARR). E' leader in Europa nella gestione delle attività di ristorazione a bordo treno e detiene la leadership in Italia per quanto riguarda i buffet nelle stazioni ferroviarie; inoltre si colloca al secondo posto nel mercato della ristorazione autostradale in Italia e vanta una presenza rilevante nei principali scali aeroportuali italiani (Chef Express). E' infine presente nella ristorazione commerciale con la catena di steakhouse a marchio Roadhouse Grill.

Castelvetro di Modena - Pechino, 10 settembre 2010

Contact: Luca Macario -
Tel. 059/75.46.30
luca.macario@cremonini.com
www.maditalianmotorists.com
www.roadhousegrill.it

 

Download