MARR: Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2009.
Comunicato Stampa
MARR: Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2009.
Stabili le vendite alla Ristorazione e risultato netto del 1° trimestre 2009 a 2,7 milioni di Euro (2,9 nel 2008).
Rimini, 15 maggio 2009 - Il Consiglio di Amministrazione di MARR S.p.A. (Milano: MARR.MI), società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato in data odierna il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2009.
Principali risultati consolidati del 1° trimestre 2009
I ricavi totali consolidati del periodo sono stati pari a 220,9 milioni di Euro, rispetto ai 228,7 milioni di Euro del 2008.
L'EBITDA si è attestato a 8,6 milioni di Euro (9,6 milioni di Euro nel 2008) e l'EBIT a 6,4 milioni di Euro (7,4 milioni di Euro nel 2008).
Gli oneri finanziari netti del periodo sono stati pari a 1,8 milioni di Euro, in diminuzione rispetto ai 2,3 milioni di Euro del 2008 per effetto della riduzione dei tassi di interesse.
Il risultato prima delle imposte è stato di 4,6 milioni di Euro (5,1 milioni di Euro nel 2008), mentre il risultato netto complessivo è stato di 2,7 milioni di Euro rispetto ai 2,9 milioni di Euro del 2008.
Il capitale circolante netto commerciale si è attestato a 187,1 milioni di Euro con un incremento di 20,4 milioni di Euro rispetto ai 166,7 milioni di Euro del 31 dicembre 2008.
Tale incremento è dovuto all'abituale stagionalità e risulta in diminuzione rispetto all'analoga variazione (+22,6 milioni di Euro) registrata al 31 marzo del 2008.
L'indebitamento finanziario netto è stato di 163,8 milioni di Euro rispetto ai 150,7 milioni di Euro del 31 dicembre 2008 ed ai 137,6 milioni di Euro del 31 marzo 2008 (122,9 milioni di Euro al 31 dicembre 2007).
Il patrimonio netto consolidato al 31 marzo 2009 è stato pari a 185,4 milioni di Euro (184,0 milioni di Euro al 31 marzo 2008).
Risultati per segmento di attività
Nonostante le difficoltà del mercato, con una spesa per "Alberghi, pasti e consumi fuori casa" che nel mese di marzo ha fatto registrare una flessione dell'1% (Ufficio Studi di Confcommercio, maggio 2009) e la Pasqua in calendario nel secondo trimestre, il fatturato dei segmenti di clientela della "Ristorazione commerciale e collettiva" (National Account e Street Market) nel 1° trimestre 2009 è stato di 175,0 milioni di Euro, in tenuta rispetto ai 175,6 milioni di Euro del 2008.
Questo risultato è stato raggiunto grazie anche ad una variazione del mix dei prodotti a favore di quelli ad elevato contenuto di servizio, che hanno parzialmente contrastato la generalizzata flessione del prezzo medio di vendita, conseguente a dinamiche deflattive che sono risultate più evidenti nel comparto merceologico delle carni.
La categoria dello "Street Market" (ristoranti e hotel non appartenenti a Gruppi o Catene), che rappresenta il segmento di clientela di riferimento, ha fatto registrare 122,0 milioni di Euro di vendite rispetto ai 124,7 milioni di Euro del 2008; mentre la categoria dei "National Account" (operatori della ristorazione commerciale strutturata e della ristorazione collettiva) ha raggiunto i 53,0 milioni di Euro di fatturato con una crescita del 4,1% rispetto ai 50,9 milioni di Euro del 2008.
L'andamento delle vendite delle categorie Street Market e National Account è essenzialmente dovuto al diverso impatto delle festività pasquali che, essendo in calendario nel 2° trimestre 2009 rispetto al 1° trimestre del 2008, hanno penalizzato i flussi turistici e quindi i consumi della categoria Street Market, mentre hanno favorito i consumi della ristorazione collettiva.
Nella categoria dei "Wholesale" (grossisti di generi alimentari) il fatturato si è attestato a 43,1 milioni di Euro, in flessione rispetto ai 51,2 milioni di Euro del 2008 per effetto delle politiche di riduzione delle vendite di ittico congelato sul mercato estero.
Eventi successivi alla chiusura del trimestre
In data 17 aprile l'Assemblea degli Azionisti ha approvato la distribuzione di un dividendo lordo di 0,43 Euro per azione (0,40 Euro nel 2007) con stacco cedola (n. 4) il 25 maggio e pagamento il 28 maggio.
Evoluzione prevedibile della gestione
Nel mese di aprile le vendite hanno fatto registrare un andamento positivo, con una tenuta nelle categorie National Account e Wholesale e una crescita nello Street Market, il cui fatturato si pone sugli stessi livelli dei primi quattro mesi del 2008.
Il management si conferma quindi orientato a consolidare il business e la propria quota di mercato, mantenendo sotto controllo la gestione del capitale circolante netto commerciale ed i livelli di redditività già raggiunti nel corso del 2008.
MARR (Gruppo Cremonini), quotata al Segmento STAR di Borsa Italiana, è la società leader in Italia nella distribuzione specializzata di prodotti alimentari alla ristorazione extra domestica ed è controllata da Cremonini S.p.A..
Attraverso un'organizzazione composta da oltre 650 addetti commerciali, MARR serve oltre 38.000 clienti (principalmente ristoranti, hotel, pizzerie, villaggi turistici, mense aziendali), con un'offerta che include circa 10.000 prodotti alimentari, tra cui pesce, carne, alimentari vari, ortofrutta.
La società opera su tutto il territorio nazionale attraverso una rete logistico-distributiva costituita da 30 centri di distribuzione, 4 cash&carry, 4 agenti con deposito, e si avvale di oltre 650 automezzi.
MARR ha realizzato nel 2008 ricavi consolidati per 1.109,3 milioni di Euro, un EBITDA consolidato di 71,1 milioni di Euro ed un utile netto di Gruppo di 31,7 milioni di Euro.
Per maggiori informazioni su MARR visita il sito Internet della società alla pagina www.marr.it
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Pierpaolo Rossi, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.
***
Il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2009 verrà depositato nei termini di legge presso la sede sociale nonché presso la Borsa Italiana S.p.A. per la consegna a chiunque ne farà richiesta e sarà consultabile sul sito www.marr.it.
Contatti press Luca Macario lmacario@marr.it mob. +39 335 7478179
Download