Close

Vinta la gara internazionale per la gestione della ristorazione nella stazione ferroviaria di Lione (Francia)

Il Gruppo Cremonini si è aggiudicato la gara internazionale per la gestione dei servizi di ristorazione nella stazione ferroviaria francese di Lione Perrache. Il Gruppo è stato informato oggi dell’esito della gara, che prevede la sottoscrizione di un contratto della durata di 10 anni dalle stesse Ferrovie dello Stato Francesi (SNCF).

Con la gestione nella stazione di Lione viene implementata una linea di sviluppo che punta a massimizzare, sia a livello nazionale che internazionale, le sinergie tra le attività a terra e quelle a bordo treno. All’estero, Cremonini infatti già gestisce i servizi di ristorazione a bordo treno sui TGV di collegamento tra la Francia e l’Italia, oltre che sui treni ad alta velocità in Svizzera (Cisalpino).

L’entrata nelle stazioni francesi costituisce il punto di partenza di una strategia di sviluppo nel settore della ristorazione ferroviaria, in un paese in cui esistono numerose opportunità, anche nel breve termine.

A partire dal 1° maggio, verrà inoltre avviata in Italia l’attività del buffet di stazione di Palermo, che rappresenta la quinta stazione italiana per volumi di attività di ristorazione.

Cremonini opera nella ristorazione nelle stazioni ferroviarie attraverso la divisione Agape e il marchio Chef Express, detenendo la leadership del mercato italiano con una quota del 23% e gestendo la ristorazione in 13 stazioni di primaria importanza (tra cui Roma Termini, Roma Tiburtina, Firenze, Torino, Genova e Venezia Mestre).

Cremonini, con oltre 3.000 dipendenti e un fatturato consolidato di 2.019 miliardi di lire (1,04 miliardi di Euro) nel 1998, è uno dei più importanti gruppi alimentari in Europa, con attività focalizzate in tre aree di business tra loro integrate: produzione, distribuzione e ristorazione.

Il Gruppo Cremonini è leader assoluto in Italia nella produzione di carni bovine e nella distribuzione al catering; ha inoltre una presenza rilevante nel settore della ristorazione e, in particolare, la leadership in Italia nella ristorazione a bordo dei treni e nelle stazioni ferroviarie.

Modena, 27 aprile 1999  

Download